Fai Ecofesta anche tu!

Il marchio “Ecofesta” certifica le feste più “sostenibili” del territorio, quelle che possono diventare un efficace strumento per promuovere e diffondere buone pratiche per la riduzione e gestione dei rifiuti, e incoraggiare comportamenti individuali virtuosi e sostenibili: questo è il cuore del progetto “EcoFeste“, iniziativa promossa da Regione Liguria e dalle quattro Province liguri.

Il progetto “EcoFeste” si propone l’obiettivo di promuovere e diffondere le buone pratiche di raccolta differenziata e riciclaggio nell’ambito delle manifestazioni gastronomiche, ricreative, sportive, culturali, di animazione sociale e valorizzazione territoriale, che si svolgono nell’ambito dei Comuni del territorio regionale.
La diminuzione della produzione di rifiuti indifferenziati e la corretta gestione dei rifiuti stessi nell’ambito di queste sagre e feste locali assumono infatti una valenza di non poco conto considerato il forte consumo di imballaggi e di stoviglie “usa e getta” normalmente utilizzati in occasione di questi eventi.

Tali “impatti” possono essere fortemente ridotti attraverso l’adozione di opportune misure gestionali e la scelta di materiali riutilizzabili o biodegradabili e compostabili, e le feste stesse possono diventare – per il pubblico – occasione di “imparare la sostenibilità divertendosi”.

Il marchio “Ecofesta” costituisce un importante veicolo di promozione della festa stessa, in quanto ne “certifica” l’adesione ai principi della sostenibilità ambientale.

Inoltre

  • la festa che diventa “Ecofesta” fruisce di uno specifico progetto di comunicazione e valorizzazione da parte degli enti promotori;
  • le Ecofeste ottengono un sostegno concreto in termini organizzativi e condizioni particolari sull’acquisto dei materiali per la stessa festa (grazie a speciali convenzioni stipulate dagli enti promotori);
  • le Ecofeste avranno a disposizione l’esperienza dei Centri di Educazione Ambientale del territorio che svolgeranno attività di educazione ambientale durante le feste.